Con le attuali logiche commerciali, un edificio residenziale ben costruito, con una corretta manutenzione può arrivare a superare anche il secolo di vita.
Tecnicamente, un edificio costruito con tecnologie moderne può durare ben oltre quell’arco di tempo ma i costi per la sua manutenzione lo renderebbero di fatto non economico : tal caso è preferibile demolire il vecchio edificio per costruirne uno nuovo.
Questo è il motivo per cui le periferie delle nostre città sono caratterizzate dalla presenza di edifici che raramente hanno più di 70 anni di età.
In generale però tutti gli edifici residenziali nel corso della loro vita, mediamente, vengono ristrutturati almeno una volta prima di terminare il loro ciclo.
La ristrutturazione degli edifici esistenti, nella maggior parte dei casi, è dovuta alle esigenze di adeguare l’immobile alle tendenze del mercato, sostituendone o modificandone non solo le finiture interne ma aggiornando anche tutta l’impiantistica ai più attuali standard tecnologici.